Non tutto il cashmere è uguale: il nostro è cashmere vero e a impatto zero.
I fornitori di materie prime e filati a cui ci rivolgiamo sono certificati per il rispetto di tutte le normative di settore relative a
- sostenibilità ambientale *
- non nocività delle sostanze utilizzate per la tintura e la lavorazione delle materie prime **
- tracciabilità delle fasi di produzione***
L’approvvigionamento di materie prime rispetta criteri di sostenibilità.
Il nostro ufficio stile è quotidianamente impegnato nella selezione di:
- materie prime provenienti dalle regioni del mondo che possono garantire massima qualità e sostenibilità;
- filati tinti prima della fase di filatura quando la fibra assorbe più naturalmente il colore senza abuso di additivi chimici nocivi e inquinanti;
- fibre più lunghe e resistenti che cadono naturalmente dalla pettinatura dell’animale senza bisogno di tosarlo e maltrattarlo.
Purtroppo molte aziende del fast fashion illudono il produttore che una materia prima preziosa come il cashmere può essere acquistata a prezzi bassi. Negli anni però sono proprio queste aziende che hanno invaso il mercato di prodotti dozzinali. Tutto questo ha favorito una richiesta eccessiva di materie prime a basso costo. La conseguenza è lo sfruttamento eccessivo dei pascoli, un abuso della tecnica di pettinatura sugli animali senza curarne il benessere.
La massima qualità che amiamo garantirvi richiede invece necessariamente il benessere e la buona nutrizione dell’animale. Solo in questo modo è possibile ottenere fibre lunghe, morbide e più resistenti. Sono quelle necessarie a produrre i capi delle nostre collezioni.
Come voi, Tasselli Cashmere ama rispettare la natura, ama chi lavora, ama gli animali, ama fare le cose bene, ama la qualità.
*(RINA, ISO 14001:2004 Certified Enviromental System), **(Fiducia Nel Tessile, Test Sostanze Nocivesecondo Oeko Tex Standard 100 no. 0902762.O, CENTROCOT), ***Traceability and Fashion